Montagna: già approvati 900 progetti per oltre 370 milioni di euro dal PNRR per territorio e ambiente, lavoro, scuola, sanità e sociale, turismo e cultura

Più informazioni su

La montagna di oggi e quella che verrà. Protagonista di un nuovo modello di sviluppo più equo e più inclusivo. Seconda giornata oggi 20 luglio a Tizzano Val Parma (PR) della Conferenza regionale per la montagna 2022 – ‘Valore Appennino’. Dopo l’appuntamento di Santa Sofia (FC), una nuova occasione per fare il punto sulle prospettive future di questi territori, insieme a sindaci e amministratori locali, imprenditori, cittadini.

La Regione conferma e rilancia il proprio impegno per aree di grande importanza, dove vive il 10% degli emiliano-romagnoli, oltre 460mila persone, si contano 51mila aziende e unità produttive (11%) per 142mila occupati, i flussi turistici stanno ripartendo e già prima della pandemia crescevano più della media regionale. La tendenza allo spopolamento rallenta e aumenta il valore aggiunto delle imprese. Oltre a essere il cuore verde dell’Emilia-Romagna: con il 65% di aree boscate e ambienti seminaturali per oltre 500mila ettari, 2 Parchi nazionali, 8 Parchi regionali, 6 Riserve naturali, 2 paesaggi naturali e semi-naturali protetti e 84 siti della Rete Natura 2000.

Un futuro che è dietro l’angolo, che potrà contare su investimenti ingenti grazie ai fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza: già approvati oltre 900 progetti per 372 milioni di euro nelle aree montane. Fondi, monitorati in tempo reale dalla cabina di regia istituita in Regione e aggiornati al 19 luglio, che ricomprendono quindi anche gli ultimissimi stanziamenti (che aggiornano i dati forniti nel Report di Art-ER, allegato, che è stato chiuso in precedenza in vista della Conferenza della montagna), così suddivisi: 123,70 milioni per tutela del territorio e della risorsa idrica, 28,19 milioni per efficienza energetica e riqualificazione degli edifici, 2 milioni per l’economia circolare e l’agricoltura sostenibile; 75,08 milioni per infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore, 14,82 milioni su interventi speciali per la coesione territoriale. Capitolo sanità: 31,21 milioni per reti di prossimità, strutture e telemedicina, 7,27 milioni per l’innovazione, la ricerca e la digitalizzazione del servizio sanitario. Poi 42,75 milioni per turismo e cultura e, tema scuola, 46,83 per progetti relativi al potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione.

Per quanto riguarda i soggetti attuatori, oltre 229 milioni fanno riferimento ai Comuni e 19 alle Unioni di Comuni, 38,5 milioni alle Ausl ed enti del servizio sanitario, 23 milioni di euro alle Province e alla Città Metropolitana di Bologna. Insieme ad altri istituti e soggetti territoriali.

E le risorse della nuova programmazione di Fondi europei 2021-2027. Un capitolo fondamentale. Basti pensare al comparto agricolo: solo nel settennato precedente sono stati concessi in zone montane 460 milioni di euro su 1,4 miliardi all’Emilia-Romagna del Piano di sviluppo rurale, di cui 104 milioni per indennità compensative, 68 milioni per il ricambio generazionale a 668 giovani al primo insediamento, 75 milioni per l’agricoltura biologica e 102 milioni di euro di contributi che hanno generato investimenti complessivi pari a 239 milioni di euro.

E un futuro che in alcuni casi è già realtà grazie a esperienze innovative come quelle delle Green communities o delle cooperative di comunità, esperienze dal basso in cui i cittadini sono sia produttori sia fruitori di beni e servizi e che in alcune zone hanno consentito di rinsaldare economia e identità locali, evitando abbandoni.

Con un passo avanti importante da completare sul fronte della digitalizzazione: “Entro la fine della legislatura- afferma il presidente della Regione, Stefano Bonaccini- tutti i Comuni montani dell’Emilia-Romagna dovranno avere la banda ultralarga, per portare internet veloce nelle abitazioni private, nelle imprese e nelle attività produttive. Lo prevede il piano affidato dal Governo a Open Fiber e non tollereremo alcun ritardo: ci aspettiamo la serietà e impegno che ci stiamo mettendo noi attraverso Lepida, la società in house della Regione sulla infrastrutturazione digitale che ha già collegato alla rete i Municipi, molte sedi pubbliche, strutture sanitarie e scuole nei comuni appenninici”.

Conferenza Montagna

Investimenti per 2 miliardi di euro

Un impegno che dal 2016 ha visto indirizzare sui territori appenninici emiliano-romagnoli quasi 2 miliardi di euro, di cui la metà dal bilancio regionale. Con 750 milioni di euro di investimenti solo nei primi due anni di questa legislatura, di cui 383 milioni dalla Regione.

La ricaduta sul territorio degli investimenti realizzati, considerando solo i provvedimenti localizzabili su base provinciale, e quindi non quelli interprovinciali, vede assegnati:

  • alla provincia di Piacenza 110,8 milioni di euro
  • a quella di Parma 187,3 milioni di euro
  • a quella di Reggio Emilia 151,4 milioni di euro
  • nel Modenese 186,3 milioni di euro
  • all’area metropolitana di Bologna 245,9 milioni
  • gli investimenti in provincia di Forlì-Cesena ammontano a 166,2 milioni di euro
  • 79,4 milioni di euro sono andati in quella di Rimini
  • 48,3 milioni di euro alla provincia di Ravenna

Guardando alla destinazione per settore di intervento, 618 milioni di euro sono andati a quello dei servizi (mobilità e viabilità, rafforzamento della Pubblica amministrazione, presidi socio-sanitari, qualità urbana, banda ultralarga, istruzione, formazione e politiche abitative); 300 milioni alla valorizzazione del paesaggio e all’uso sostenibile del territorio di euro (sicurezza territoriale, servizi ecosistemici, rischio sismico, fonti rinnovabili); 285,5 milioni allo sviluppo e al sostegno delle imprese (agricoltura e agroindustria, attività produttive, turismo e commercio).

“Appennino banco di prova di una nuova stagione di crescita”

“Viviamo un momento storico complesso, ricco di sfide, ma anche di possibilità senza precedenti che non possiamo mancare – sottolineano il presidente Bonaccini e l’assessora alla Montagna, Barbara Lori -. Abbiamo a nostra disposizione gli strumenti per impostare politiche innovative, che mettano al centro i giovani, il lavoro, l’ambiente. E l’Appennino può e deve essere il banco di prova privilegiato di una nuova stagione di crescita, più attenta alle risorse naturali, più equa, dove ridurre le distanze sociali e territoriali, dove creare sempre di più le condizioni per attrarre e far rimanere le persone, soprattutto famiglie, ragazze e ragazzi. Creando per tutti nuove opportunità di vita e di lavoro”.

“È per questo che nella prima giornata della Conferenza della montagna, sette giorni fa, abbiamo lanciato il patto coi sindaci per arrivare ad avere i nidi gratuiti in tutti i comuni montani sempre entro la fine della legislatura: garantiremo noi i fondi per farlo. Ma vogliamo rafforzare misure come i contributi alle giovani coppie che decidono di vivere in montagna per acquistare o ristrutturare casa, e a breve uscirà il nuovo bando, il sostegno alle imprese e alle attività economiche, dopo il taglio Irap e i bandi per innovare i siti produttivi di questi anni, i fondi ai Comuni per la riqualificazione degli impianti sportivi, l’abbonamento gratuito per bus e treni regionali agli studenti fino ai 19 anni o il recente accordo con la Banca europea degli investimenti che mette a disposizione 300 milioni di euro per riqualificare gli alberghi dell’Emilia-Romagna, compresi quelli in Appennino. Oltre all’impegno per il comparto turistico- chiudono Bonaccini e Lori-, dagli impianti sciistici alla sentieristica e ai cammini, che stanno richiamando tantissimi visitatori. Perché i dati ci dicono che la strada presa in questi anni è quella giusta”.

Conferenza montagna

I provvedimenti della Regione

La montagna copre il 40% del territorio regionale e ospita il 10% della popolazione. Ma rallenta il calo demografico, uno dei problemi storici di questi luoghi: da un calo di residenti dell’1,4% nel periodo 2011-2015 a uno dello 0,8% tra il 2016 e il 2020.

Mentre cresce il valore aggiunto generato dalle imprese in Appennino: +24,8% tra 2015 e 2019 (+14,7 il dato regionale); +19,1% quello delle società di capitali (+9,6 il dato emiliano-romagnolo), prendendo a riferimento i dati pre pandemia. E si rafforza la rete dei servizi con la nascita di 8 nuove Case della salute in quattro anni o di nuove 49 aree di atterraggio dell’elisoccorso, attrezzate anche per il volo notturno.

Solo alcuni degli indicatori che emergono dal Rapporto – curato da Art-ER per la Regione – illustrato durante la Conferenza sulla montagna. Insieme all’analisi dei principali provvedimenti regionali assunti in questa legislatura. Dal bando per la casa alle giovani coppie a quello per la rigenerazione urbana.

Passando per le misure a sostegno del sistema produttivo: dal bando imprese all’abbattimento fiscale dell’Irap. Senza dimenticare il turismo, leva di crescita sempre più importante per l’Appennino.  E poi lo sport, con il Piano regionale per l’impiantistica sportiva e le manifestazioni sportive sul territorio.

E ancora gli interventi per la viabilità, le infrastrutture e l’assetto idrogeologico realizzati grazie al Fondo regionale per la montagna.

Un impegno da parte della Regione che si è tradotto in uno sforzo ulteriore nei mesi più duri di una pandemia i cui effetti sono stati più pesanti proprio nelle aree periferiche. Un Programma straordinario di investimenti ha convogliato nelle aree montane quasi 16 milioni di euro di risorse aggiuntive per attivare nuovi servizi e infrastrutture a servizio delle comunità locali. Per sostenerle cioè nella ripartenza.

GLI INTERVENTI IN ROMAGNA

Forlì – Cesena – In provincia di Forlì-Cesena dal 2016 sono stati assegnati finanziamenti pubblici per 166,2 milioni di euro. Tra gli interventi principali in questa legislatura: il bando per l’acquisto e/o la ristrutturazione di una casa in montagna che ha assegnato contributi a fondo perduto a giovani nuclei familiari: 95 le domande accolte per un contributo totale di 2,8 milioni di euro. Il programma straordinario di investimenti post pandemia ha portato ai Comuni montani forlivesi e cesenati risorse per 1,9 milioni di euro, mentre per sostenere interventi di rigenerazione urbana con il recupero di edifici pubblici dismessi e l’attivazione di nuovi servizi, sono stati finanziati progetti per 3,98 milioni di euro.

Cinque le imprese forlivesi e cesenati che hanno usufruito del finanziamento regionale di 700 mila euro per sostenere i processi di innovazione industriale e l’assunzione di personale. Mentre 623 tra aziende e liberi professionisti si sono avvalsi del taglio dell’Irap sotto forma di credito di imposta, per un importo di 2,2 milioni di euro. Per quanto riguarda le risorse del Fondo Montagna dedicato alla manutenzione delle strade, agli interventi nella provincia di Forlì-Cesena sono andati oltre 2,6 milioni di euro.
Grazie al Piano regionale per l’impiantistica sportiva, sono 7 i progetti di altrettanti Comuni finanziati al momento nell’appennino forlivese-cesenate con un contributo regionale di 1,9 milioni di euro.

PNRR – Dal Piano di ripresa e resilienza nazionale, per i comuni montani della provincia di Forlì- Cesena sono già stati stanziati 1,1 milioni di euro per le Case della Salute e 520mila euro per telemedicina e ammodernamento tecnologico ospedaliero.

Rimini – In provincia di Rimini dal 2016 sono stati assegnati finanziamenti pubblici per 79,4 milioni di euro. Tra gli interventi principali in questa legislatura: il bando per l’acquisto e/o la ristrutturazione di una casa in montagna, che ha assegnato contributi a fondo perduto a giovani nuclei familiari: 49 le domande accolte per un contributo totale di 1,4 milioni di euro. Il programma straordinario di investimenti post pandemia ha portato ai Comuni montani riminesi risorse per 1,8 milioni di euro, mentre per sostenere interventi di rigenerazione urbana con il recupero di edifici pubblici dismessi e l’attivazione di nuovi servizi, sono stati finanziati progetti per 1,7 milioni di euro.

Quattro le imprese riminesi che hanno usufruito del finanziamento regionale di 400 mila euro per sostenere i processi di innovazione industriale e l’assunzione di personale. Mentre 308 tra aziende e liberi professionisti si sono avvalsi del taglio dell’Irap sotto forma di credito di imposta, per un importo di 1,1 milioni di euro. Per quanto riguarda le risorse del Fondo Montagna dedicato alla manutenzione delle strade, agli interventi nel riminese sono andati 820mila di euro. Grazie al Piano regionale per l’impiantistica sportiva, sono 7 i progetti di altrettanti Comuni finanziati al momento nell’appennino riminese con un contributo di 1,7 milioni di euro.

PNRR – Dal Piano di ripresa e resilienza nazionale, per i comuni appenninici del Riminese sono già stati stanziati 2,7 milioni per gli Ospedali di comunità e 80mila euro per la telemedicina.

Ravenna – In provincia di Ravenna dal 2016 sono stati assegnati finanziamenti pubblici per 48,3 milioni di euro. Tra gli interventi principali in questa legislatura: il bando per l’acquisto e/o la ristrutturazione di una casa in montagna, che ha assegnato contributi a fondo perduto a giovani nuclei familiari: 29 le domande accolte per un contributo totale di 800mila euro. Il programma straordinario di investimenti post pandemia ha portato ai Comuni montani ravennati risorse per 400mila euro, mentre per sostenere interventi di rigenerazione urbana con il recupero di edifici pubblici dismessi e l’attivazione di nuovi servizi, sono stati finanziati progetti per 720 mila euro.

Mentre 44 tra aziende e liberi professionisti si sono avvalsi del taglio dell’Irap sotto forma di credito di imposta, per un importo di 100 mila di euro. Per quanto riguarda le risorse del Fondo Montagna dedicato alla manutenzione delle strade, agli interventi nel ravennate sono andati circa 570mila euro.

PNRR, già 372 milioni di euro per il futuro dell’Appennino

Grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza, nella montagna emiliano-romagnola sono già stati attivati progetti per 372 milioni di euro nelle aree montane. Fondi, monitorati in tempo reale dalla cabina di regia istituita in Regione e aggiornati al 19 luglio, che ricomprendono quindi anche gli ultimissimi stanziamenti (a differenza del Report di Art-ER allegato che è stato chiuso in precedenza in vista della Conferenza della montagna), così suddivisi: 123,70 milioni per tutela del territorio e della risorsa idrica, 28,19 milioni per efficienza energetica e riqualificazione degli edifici, 2 milioni per l’economia circolare e l’agricoltura sostenibile; 75,08 milioni per infrastrutture sociali, famiglie, comunità e terzo settore, 14,82 milioni su interventi speciali per la coesione territoriale. Capitolo sanità: 31,21 milioni per reti di prossimità, strutture e telemedicina, 7,27 milioni per l’innovazione, la ricerca e la digitalizzazione del servizio sanitario. Poi 42,75 milioni per turismo e cultura e, tema scuola, 46,83 per progetti relativi al potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione.

Altri fondi ovviamente arriveranno.

Per quanto riguarda l’edilizia scolastica, per costruire scuole più sicure, funzionali e sostenibili sono stati al momento finanziati col PNRR i progetti del Comune di Monterenzio (BO) con 3,3 milioni di euro; di Sasso Marconi (BO) con 8,6 milioni, di Pavullo nel Frignano (MO) con 11,2 milioni, di Fornovo Taro (PR) con 2,2 milioni e di Toano (RE) con 1,5 milioni di euro.

Ed è appena stato approvato l’arrivo di nuovi fondi, sempre PNRR, per riammodernare o costruire ex novo nuove palestre e luoghi di sport nelle scuole: in totale, sono nove i progetti di Comuni montani emiliano-romagnoli che riceveranno fondi per un totale di 6,7 milioni di euro: Lesignano de’ Bagni, Fornovo di Taro e Compiano in provincia di Parma; Fanano (MO); Camugnano e Castel d’Aiano nel bolognese; Meldola e Civitella di Romagna in provincia di Forlì-Cesena; Casola Valsenio (RA).

Da segnalare anche il bando Borghi che ha finanziato con 20 milioni di euro il progetto presentato dal Comune di Grizzana Morandi (BO) per il recupero di Campolo e del borgo medievale di Scola (Linea A: uno per ogni regione) e, con la Linea B, per complessivi 14,8 milioni di euro, i Comuni di

Vernasca (PC), Camugnano e Lizzano in Belvedere (BO), Berceto e Monchio delle Corti (PR), Santa Sofia (FC), Ventasso (RE), Fanano e Montecreto (MO.

Più informazioni su