Gli oggetti della tradizione romagnola diventano design: Luca Soldati e il suo tagliere per stendere e modellare la pasta

Più informazioni su

Luca Soldati, un giovane talento nel design di mobili in legno, ha annunciato il lancio della sua nuova creazione: DIMA, un tagliere sagomato che permette di stendere la sfoglia e modellarla nei vari formati di pasta ripiena o pasta liscia.

Laureato in Architettura presso l’Università di Bologna, ha sviluppato un approccio progettuale che pone al centro l’ergonomia e il benessere dell’utente. Il suo brand si chiama “LSHD” (Luca Soldati Human Design) e si distingue per l’uso di semplici sistemi di incastro, che permettono l’assemblaggio dei mobili senza l’utilizzo di viti o colla. Questa tecnica, che sfrutta la fresatura automatica, rende i prodotti facilmente montabili e smontabili, promuovendo una filosofia di sostenibilità e praticità.

Il lancio di DIMA è un progetto collettivo che coinvolge altri giovani talenti romagnoli, “Cuginando”, tre ragazze, cugine, unite dalla passione per la cucina e per le “ugly cake”, e Luca Ravagli, videomaker e fotografo con parecchie visualizzazioni su YouTube e sui social.

Nelle ultime ore è stato diffuso su tutti i canali social il cortometraggio “Are you a true pasta lover?” che racconta, per immagini, il progetto DIMA, non solo un oggetto di design, ma una vera e propria visione contemporanea di un simbolo della tradizione, oggetto di culto, che si tramanda di generazione in generazione.

La campagna di lancio mira a raggiungere un pubblico ampio, presente sui social media, catturandolo con immagini che mostrano la convivialità e le caratteristiche uniche di DIMA, offrendo uno sguardo dietro le quinte del processo creativo e della produzione.

“Sono entusiasta di presentare il mio ultimo progetto, DIMA”, ha dichiarato Luca Soldati. “La mia ambizione è creare mobili che non siano solo belli da vedere, ma anche funzionali, ecologici e studiati sull’ergonomia della persona.”

Più informazioni su